Guida alla scelta dello spazzolino elettrico migliore
Che cos’è uno spazzolino elettrico?
lo spazzolino elettrico è un dispositivo elettrico per l’igiene personale. Il suo compito è quello di rimuovere efficacemente placca e residui di cibo incastrati tra i denti. Così facendo, ridurrà al minimo il rischio di carie e altre infezioni del cavo orale. Niente potrà mai sostituire la pulizia del dentista ma, una corretta pulizia orale fatta dopo i pasti, contribuisce a tenere alte le difese nella nostra bocca.
Le nostre scelte
Table could not be displayed.Come scegliere lo spazzolino elettrico migliore?
Esistono centinai a di modelli di spazzolini elettrici sul mercato. Sicuramente vi sarete imbattuti in uno spazzolino elettrico Oral-B o in un Philips Sonicare, se state impazzendo e non sapete quale è il migliore basterà prestare attenzione ad alcune caratteristiche per capire qual’è lo spazzolino che fa al caso vostro.
Tipo di Pulizia
Quando parliamo di tipo di pulizia ci riferiamo al modo in cui lo spazzolino agisce sui vostri denti. Non tutti gli spazzolini funzionano allo stesso modo, per esempio possono avere movimenti differenti e programmi di pulizia diversi. Parlando di movimenti è bene sapere che esistono spazzolini che oscillano ruotano pulsano e quelli a tecnologia sonica, dove le setole effettuano micro movimenti. Ovvio che la velocità di esecuzione di questi movimenti incide sul risultato finale.
I due brand maggiori del mercato, vale a dire Philips e Oral-B si sono specializzati in diverse tecnologie. Philips ha sviluppato maggiormente spazzolini elettrici con tecnologia sonica, mentre Oral-B produce spazzolini 2-D e 3-D che abbinano 2 o 3 movimenti. Gli Spazzolini elettrici 2-D abbinano il movimento oscillatorio e rotatorio, quelli 3-D invece pulsano, ruotano e oscillano.
Alcuni spazzolini elettrici sono dotati di programmi di spazzolamento preimpostati che si adattano alle vostre esigenze. Esistono programmi per denti sensibili, che non vanno a intaccare lo smalto; programmi per le gengive infiammate, che abbinati alla giusta spazzola non infiammano ulteriormente; programmi sbiancanti, per una pulizia più approfondita e infine programmi standard per la pulizia quotidiana.
Alimentazione
Esistono 2 tipi di alimentazione per gli spazzolini elettrici:
- A batterie di tipo stilo.
- Ricaricabili.
Gli spazzolini elettrici ricaricabili, sono leggermente più costosi ma anche più duraturi e potenti. Di contro c’è da dire che la batteria col tempo tende a rovinarsi e una volta esaurita dovrete cambiare lo spazzolino. Questo avviene comunque dopo parecchi anni. Le ricariche di questi tipi di spazzolino sono wireless(tramite base), usb pratici quando viaggiate, e in maniera classica tramite la corrente elettrica.
Funzioni
Le diverse case produttrici hanno sviluppato diverse funzioni che aiutano gli utenti a utilizzare lo spazzolino, e quindi a lavarsi i denti in maniera corretta. La più diffusa è sicuramente il timer tramite vibrazione. Per un lavaggio completo ci vogliono circa 2 minuti; il timer farà vibrare ogni trenta secondi il nostro spazzolino elettrico per indicare di cambio della semi arcata dentale fino ad arrivare alla vibrazione finale che indicherà il termine delle operazioni.
Altre funzioni utili ma disponibili in modelli più avanzanti sono:
- indicazione di pressione, che ci indicherà se stiamo spingendo troppo sui denti;
- bluetooth, che permetterà al nostro spazzolino di comunicare con lo smartphone e indicare diversi progressi;
Accessori
Da non sottovalutare infine la dotazione degli accessori. Molti spazzolini sono forniti con testine aggiuntive e base di ricarica. Gli spazzolini elettrici top di gamma, vengono venduti con custodia da viaggio, cavetto usb per la ricarica e spesso anche con lo sterilizzatore.
Spazzolino elettrico o spazzolino manuale?
Chi ha problemi di gengive sensibili è spesso scoraggiato nell’utilizzare lo spazzolino elettrico. Come però abbiamo detto, esistono spazzolini con programmi dedicati per chi ha gengive o denti sensibili. Generalmente questi programmi tendono a trattare i denti in maniera delicata come se fossero lavati a mano. Quindi salvo controindicazioni del dentista curante, ci sentiamo di consigliare vivamente lo spazzolino elettrico.
Lo spazzolino elettrico non rovina i denti, anzi può solo che migliorare l’igiene orale se usato con cura. Il costo di uno spazzolino elettrico è sicuramente superiore a quello di uno manuale. Questa spesa iniziale però potrà portare risultati maggiori a lungo termine.
Oltre alla spesa iniziale c’è da pensare alle testine. In genere i produttori producono testine universali per tutta la gamma dei loro spazzolini. Il costo può variare e spesso si trovano testine compatibili a prezzi più bassi. Le testine andrebbero cambiate ogni 3-4 mesi una spesa che oscilla tra i 12 e 18 euro in media l’anno. Non una spesa eccessiva. Vi basta pensare che lo manuale dal costo medio di 2 euro andrebbe cambiato ogni 2 mesi, per un esborso annuo di 12 euro.
Quando la batteria dello spazzolino elettrico si usura sono problemi. Se avete modelli con pile stilo sarà più facile sostituirla, nei modelli più evoluti monoblocco invece la batteria non si può cambiare; il consiglio è quello di sostituire l’intero spazzolino. In genere una batteria di uno spazzolino elettrico monoblocco ha una durata media di 6 anni; tuttavia ci sono casi di modelli più longevi ed altri di modelli meno duraturi.
In conclusione possiamo affermare che avere un igiene orale è importante e costoso, ma non sarà mai costoso quanto le cure di un dentista
Spazzolino o idropulsore dentale?
L’idropulsore dentale è uno strumento per l’igiene orale da utilizzare in alternativa al filo interdentale. Questo strumento contribuisce a migliorare la salute di tutto il cavo orale, gengive comprese. Come si intuisce dalla prima frase, gli idorpulsori dentali non possono sostituirsi allo spazzolino. Infatti non puliscono a fondo lo smalto dei denti, hanno il compito di rimuovere placca e pezzi di cibo nei punti più difficili da raggiungere con uno spazzolino. Se siete dei perfezionisti della pulizia, potete usare lo spazzolino elettrico in azione combinata con l’idropulsore. I risultati saranno sicuramente migliori. L’uso del solo idropulsore è comunque sconsigliato.
Prodotto non trovato.
Spazzolino elettrico per bambini fa male?
In diversi blog avrete letto opinioni discordanti su questo argomento. Sappiate che l’igiene orale di un bambino è compito dei genitori, fin dalla nascita. Dovrete spronarli per lavare i denti, o trovare qualche espediente per i più vivaci. Detto questo lo spazzolino elettrico non fa male, ma bisogna sapere a che età utilizzarlo. Noi sconsigliamo l’uso dello spatolino elettrico finché il vostro piccolo non avrà raggiunto un autonomia di lavaggio e una sorta di consapevolezza. Questo può avvenire a 8 anni ma anche a 3. Dipende tutto da quanto il vostro bambino sarà collaborativo. Esistono comunque spazzolini elettrici per bambini, più adatti per la loro bocca a seconda dell’età, con testine apposite. Di seguito alcuni esempi.
- Con l’app Magic Timer il 90% dei bambini spazzola i denti più a lungo
- Per spazzolare i denti divertendosi con i personaggi Disney di Cars e Planes e il Magic Timer da 2 minuti
- Delicato sulle gengive grazie alle setole morbide e alla piccola testina circolare appositamente disegnata per la bocca dei più piccoli
- Per bambini di età superiore a 3 anni
- Contenuto: 1 manico per spazzolino elettrico con caricatore, 1 testina di ricambio
- Ottimi abitudini, denti puliti: i colori vivaci rendono lo spazzolamento divertente
- Il timer di spazzolamento insegna ai bambini a spazzolare per 2 minuti
- La testina rotonda rimuove più placca rispetto ad uno spazzolino manuale
- Le setole extra-morbide sono clinicamente testate per essere delicate su denti e gengive
- La batteria ricaricabile dura fino a 10 giorni con 1 sola ricarica
Quale spazzolino elettrico scegliere?
Scegliete lo spazzolino sempre in base alle vostre esigenze, se avete denti sensibili o gengive sanguinanti prendetene uno con un programma apposito. Valutate le recensioni e ponderate bene l’esborso economico. Optate per un marchio conosciuto, come lo spazzolino elettrico Oral-B, o comunque assicuratevi che per lo spazzolino che state scegliendo siano facilmente reperibili le testine di ricambio.
Quanto costa uno spazzolino elettrico?
Lo spazzolino elettrico costa dai 20 fino ai 150 euro per i modelli top di gamma super accessoriati. A questo costo , va a sommarsi il costo delle testine che generalmente si cambiano ogni 3 mesi per una spesa che oscilla dia 12 a 18 euro ogni anno. Prima di acquistare leggete sempre le recensioni, e scegliete un modello da 4 stelle in su.
I più venduti
Di seguito un elenco degli spazzolini elettrici più venduti su amazon.it
- Fino al 100% di placca: la testina rotonda offre una pulizia ottima per gengive sane
- Ottimi risultati in termini di spazzolamento grazie ai suggerimenti in tempo reale
- Proteggi le tue gengive: il sensore di pressione dello spazzolamento ti avvisa quando stai spazzolando in modo eccessivo
- Sbianca delicatamente i denti sin dal primo giorno, rimuovendo le macchie superficiali
- La batteria dura oltre 2 settimane con 1 ricarica
- Pulizia profonda e gengive più sane grazie al controllo della pressione di spazzolamento delle gengive a 360° che ti avvisa se stai spazzolando con troppa energia
- Per una pulizia fantastica: elimina i batteri rimuovendo fino al 100% in più di placca rispetto a uno spazzolino manuale
- 3 modalità di spazzolamento: Pulizia Quotidiana, Sbiancante e Denti Sensibili
- La batteria al litio dura fino a 2 settimane con 1 ricarica
- Ti aiuta a spazzolare più a lungo grazie al timer integrato di 2 minuti
- Lo spazzolino indispensabile per la tua pulizia quotidiana
- Rimuove più placca rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale
- Vibra ogni 30 secondi per avvisarti di cambiare l’area che stai spazzolando
- Contenuto: 1 manico, 1 testina
- Lo spazzolino indispensabile per la tua pulizia quotidiana
- Rimuove più placca rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale
- Vibra ogni 30 secondi per avvisarti di cambiare l’area che stai spazzolando
- Contenuto: 1 manico, 1 testina
- Pulizia profonda grazie alla tecnologia 3D: oscilla, ruota e pulsa, per rimuovere fino al 100% di placca in più rispetto a uno spazzolino manuale tradizionale
- Rotondo pulisce meglio per gengive più sane
- Fino a 10 giorni di autonomia con una carica completa
- Il timer integrato da 2 minuti aiuta a rispettare il tempo di pulizia consigliato dai dentisti
- Contenuto della confezione: 1 manico con stazione di ricarica, 1 testina di ricambio, 1 custodia da viaggio
Ultimo aggiornamento 2022-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API