Guida alla scelta della smart tv a basso costo
Vuoi acquistare una smart tv ma l’offerta è talmente ampia che non sai quale scegliere? Non preoccuparti, ti spiego di seguito come procedere, senza spendere un capitale.
Innanzitutto ti consiglio vivamente di acquistare un televisore smart, ossia un televisore che, oltre alla visione dei canali tradizionali, permette di collegarsi ad internet usufruendo quindi di un ampia serie di servizi multimediali.
Questi tipo di televisori hanno dei prezzi accessibili. Puoi tranquillamente acquistare una smart TV economica spendendo meno di 300 euro.
In questo post ti spiego come scegliere una buona smart TV economica e quali caratteristiche tecniche e requisti deve avere.
Le Nostre Scelte
Cos’è una Smart TV
Una smart TV è un televisore in grado di connettersi ad internet, che permette di fruire di un ampia gamma di servizi multimediali.
Praticamente si tratta di un vero e proprio computer, grazie al quale potrai navigare sul web, vedere film e documentari in streaming, collegarsi ai social network, guardare video su YouTube e tante altre cose
Il termine “smart”, che tradotto in lingua italiana significa “intelligente”, indica tutti quegli apparecchi in grado di connettersi ad internet ed interagire sulla grande rete.
Analogamente a quanto avvenuto nel campo della telefonia, dove i telefoni sono diventati “smartphone”, anche i televisori si sono adeguati diventando smart TV.
Una evoluzione tecnologica alla portata di tutti, che ha cambiato le abitudini di milioni di persone.
Con un televisore tradizionale, per vedere un determinato programma dovevi sintonizzarti in quel determinato canale, tal giorno a tal ora. Insomma l’utente doveva adeguarsi a quello che era la programmazione, il palinsesto della rete televisiva.
Oggi, grazie a questo tipo di tecnologia, l’utente è al centro della scena, può decidere cosa guardare, quando e come vuole lui.
Requisiti e Caratteristiche di una Smart TV economica
Se vuoi acquistare una smart TV economica senza incappare in spiacevoli sorprese devi sapere quali sono i requisiti minimi e le caratteristiche tecniche del televisore.
Connessione ad internet
Per poter usufruire di tutti i servizi multimediali e quindi sfruttare al meglio le potenzialità offerte da uno smart TV devi essere in grado di connetterti ad internet. Meglio ancora se disponi di una connessione Wi-Fi, soprattutto nel caso in cui la TV non sia posizionata in prossimità del modem o dal router di casa.
Per quel che riguarda la velocità di connessione, puoi utilizzare sia 2,4 GHz (classica) che 5 GHz (più veloce).
Personalmente consiglio di utilizzare un router dual band, dispositivo che sfrutta sia la banda radio da 2,4 Gigahertz, sia la la porzione di banda da 5 Gigahertz. Quest’ultima garantisce una maggiore velocità di trasferimento dati
Tipo di schermo
Le Smart TV più vendute si suddividono in 2 grandi categorie, in base alla tecnologia utilizzata:
- LCD (Liquid Crystal Display): Lo schermo a cristalli liquidi rappresenta il metodo di visualizzazione delle imagine piu comune, utilizzato non solo sui televisori ma anche nei monitor dei computer, smartphone, fotocamere digitale, orology etc
- LED (Light Emitting Diode) o LCD LED: La maggior parte dei modelli presenti sul mercato utilizza uno schermo LCD LED, tecnologia che si differenzia dall’LCD soltanto per il tipo di retroilluminazione dello schermo.
Rispetto ai televisori LCD, i televisori LED garantiscono un minor consumo energetico, una qualità delle immagini migliore ed uno spessore inferiore (lo schermo è più sottile). Inoltre la tecnologia LED, non utilizzando il mercurio offre una maggiore eco-sostenibilità.
Risoluzione
Prima di guardare la dimensione dello schermo, controlla la sua risoluzione.
Una maggiore risoluzione comporta una qualità maggiore delle immagini. Tuttavia chiarire un aspetto importante: più grande è lo schermo maggiore è il numero di pixel, quindi la risoluzione è migliore. Sbagliato. Uno schermo di grandi dimensioni può avere la stessa risoluzione di uno piccolo.
Bisogna considerare la densità di pixel per pollice (PPI, acronimo di Pixel per Inch). A parità di dimensioni, maggiore è il numero di pixel per pollice, più è alta la risoluzione dell’immagine.
Alla data odierna, praticamente qualsiasi smart TV economica è in grado di supportare l’alta definizione. Quest’ultima comprende due categorie distinte: HD Ready e Full HD.
I televisori HD Ready visualizzano immagini con risoluzione 720p (1280×720 pixel), mentre i modelli Full HD garantiscono delle immagini con risoluzione 1080p (1920×1080 pixel)
La risoluzione HD Ready è indicata per televisori con uno schermo di dimensioni non superiori a 32 pollici. Tuttavia, considerata la minima differenza di prezzo, consiglio di optare per un televisore Full HD.
Porte e Connessioni
Una buona Smart TV deve avere un numero adeguato di porte USD e HDMI, oltre alla porta per la connessione Ethernet (LAN).
Processore
Come suddetto, uno Smart TV è un vero e proprio computer. Pertanto un buon processore influisce sulla velocità di esecuzione delle varie applicazioni.
Standard televisivi moderni
Assicurati che la Smart TV sia compatibile con i più recenti standard televisi moderni, come di seguito specificato:
- DVB-T2, il digitale terrestre di seconda generazione;
- HEVC (H.265), uno dei più recenti standard per la compressione dei contenuti video in grado di riprodurre contenuti fino a una risoluzione 8K;
- HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV) piattaforma ibrida che consente agli utenti di poter accedere a contenuti di diversa natura semplicemente dal proprio televisore
Frequenza di aggiornamento (Refresh Rate)
Ovvero la frequenza di aggiornamento delle immagini sullo schermo. Una frequenza più alta garantisce una sequenza delle immagini più fluida.
Quanto costa una Smart TV economica
In commercio sono disponibili una moltitudine di modelli, di ogni marca e per goni budget. In linea generale, il prezzo di una buona smart TV economica varia dai 150 ai 250 euro.
Spero di averti fornito tutti gli elementi necessari per poter acquistare una smart TV economica ma adatta alle tue esigenze, in grado di offrirti un ottimo servizio senza spiacevoli sorprese.
Le più vendute
Di seguito un elenco delle smart tv più vendute su amazon.it
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- REAL 4K UHD: Lo Smart TV LG Ultra HD offre immagini in Real 4K ancora più realistiche, con colori brillanti e dettagli ottimi a una risoluzione quattro volte superiore a quella di un TV Full HD
- PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina la rumorosità nei video e crea colori e contrasti più vividi; le immagini a bassa risoluzione sono potenziate e riprodotte con una qualità il più fedele possibile a quella del 4K
- FILMAKER MODE: Il processore regola automaticamente l’immagine, disattivando l’effetto “motion smoothing” per un effetto “full motion” che ti permette di vivere un'autentica esperienza cinematografica
- SMART TV CON AI THINQ: Il TV LG UHD è dotato dell'intelligenza AI ThinQ per raccogliere in un unico hub tutti i servizi; compatibilità con Google Assistant, Alexa, Apple HomeKit e Airplay 2
- Immagine ad alta definizione
- Dolby + DTS
- Processore quad- core a 64 bit
- Diverse porte
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità dell'immagine eccezionale
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il TV aumentera le performance per fornirti un'esperienza
- Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un audio ottimo in ogni scena
- Utilizzalo con Alexa, Google Assistant o Bixby, collegalo al tuo PC con la modalità wireless, goditi i videogame con il Game Enhancer
- Questo TV Samsung e tutti i TV della serie AU7190 sono già pronti per il passaggio al nuovo digitale terrestre 2.0 o DVB-T2
- Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un contrasto migliore
- Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv
- Alexa buit-in: alexa vive nel cloud e diventa sempre più intelligente, offrendo automaticamente nuove funzionalità al tuo dispositivo; più utilizzi alexa, più alexa si adatta ai tuoi schemi linguistici, al tuo vocabolario e alle tue preferenze, con l'aggiunta continua di nuove funzionalità; chiedi a alexa di rispondere alle domande, ascoltare le notizie, ricevere bollettini meteorologici e sul traffico, controllare la tua casa intelligente e altro ancora
- Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali
- Ricezione e connettività: tuner dvb-t2/s2 hevc hlg, wifi, slot ci+, HDMI x3, USB x2, bluetooth,Alexa integrata
- 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
- Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay
- Audio 12W 2 DTS Virtual-X
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù
- Tecnologia di connettività: USB
Ultimo aggiornamento 2022-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API