Guida alla scelta del miglior notebook
Che cos’è un notebook?
Il notebook, meglio conosciuto come computer portatile, è uno strumento utile per chi lavora tanto per chi ama divertirsi. Sul mercato esistono un infinità di laptop con caratteristiche e prezzi diversi, ma orientarsi sulla scelta è sempre difficile. Specialmente con la tecnologia che migliora in continuazione. Ultimamente poi sul mercato sono arrivati i notebook cinesi, ottimi portatili dai prezzi economici che tuttavia hanno delle limitazioni. Il notebook migliore ti sta aspettando, scopri con noi come sceglierlo!
Le nostre scelte
Come scegliere il miglior notebook?
Per scegliere i notebook adatto alle nostre esigenze dovremmo analizzare diversi aspetti tecnici a livello hardware.
Tipologia
Innanzitutto possiamo dividere in tre categorie i computer portatili:
- svago: sono computer portali poco potenti, spesso con schermo di dimensioni ridotte, che possono essere utilizzati per navigare su internet oppure per guardare film o vedere partite in streaming.
- lavoro: computer adatti alla redazione di documenti, possono essere utilizzati per editare foto e filmati, ma anche per programmare.
- gaming: computer potenti, con una scheda grafica potente, e uno schermo all’altezza, utilizzati soprattutto da chi gioca, ma in alcuni casi, la potenza di calcolo può essere sfruttata dai programmatori o da chi usa strumenti potenti per editor grafica, quali photoshop o illustrator.
Ram e Processore
Il processore e la ram influiscono molto sulle prestazioni si un computer portatile. I migliori senza alcun dubbio sono i portatili che equipaggiano un processore intel i7 di ultima generazione, e che possono vantare 16 giga di memoria ram. Questi notebook sono sicuramente top di gamma e offrono prestazioni elevate. Possono essere utilizzati per lavoro da professionisti, o anche per il Gaming. Se invece non siete interessati a questa potenza e avete bisogno di una buona workstation potete accontentarvi di un processore i5 o AMD10, con almeno 8 giga di ram; per scopi ludici un processore i3 o un Celeron possono andare più che bene.
Hard Disk
Un altro elemento da valutare per quanto riguarda le prestazioni è un hard disk ti tipo SSD. Gli hard disk a stato solido infatti, offrono maggiori prestazioni rispetto ai classici HHD. Sebbene costano di più a parità di memoria di archiviazione; offrono prestazioni ottime. Nei computer portatili di fascia alta devono essere presenti, in quelli di fasci a bassa li consigliamo, perchè aiutano i processori e le ram depotenziate a svolgere le operazioni più velocemente.
Scheda video
Tutti i notebook economici sono equipaggiati con una scheda video economica. Solitamente questa scheda è integrata nel processore e sfrutta la ram a disposizione del pc. Questo implica una lentezza nell’esecuzione di più programmi contemporaneamente. Quando scegliete un portatile specie per il gaming, è bene che ne scegliate uno con scheda video dedicata. Le schede video dedicate, sono dei veri e propri mini computer, dotati di processore e ram, che si occuperanno esclusivamente di elaborare le immagini. Se giocate a giochi pesanti, o siete dei computer grafici, necessiterete dunque di una scheda video dedicata. Il notebook migliore, avrà sicuramente 8 gb di ram, tuttavia potreste accontentarvi anche di 4 gb.
Connettività esterna
Un computer portatile che si rispetti deve essere equipaggiato con diverse tecnologie utili a ricevere o inviare diversi tipi di file/segnali:
- porte USB 3.0 o superiori,
- uscita HDMI, per trasmettere immagini su sorgenti esterne;
- porta Ethernet per la connessione alla rete fissa(negli ultrabook non è disponibile), anche se per connettersi a internet ormai basta una modem wifi;
- schede di memoria SD o micro SD;
- lettori dvd o masterizzatori.
Tastiera e Trackpad
Un notebook top di gamma dovrà avere un trackpad reattivo e preciso. Il trackpad è in sostanza il mouse integrato sul computer portatile. La tastiera invece dovrà avere i tasti sporgenti e resistenti a pressioni forti. Questo dipende molto dai materiali e dalle finiture.
Materiali
La maggior parte dei computer portatili economici sono rivestiti di plastiche fine e non troppo resistenti. Una flessione eccessiva dello schermo, o la mano pesante in fase di digitazione, potrebbero infatti rovinare lo stesso portatile. Il consiglio è di puntare sempre su notebook con scocche dure, e magari in alluminio. Innanzitutto per una questine di solidità; poi per la dissoluzione del calore più efficace. Un processore sotto stress può surriscaldarsi e danneggiare per sempre il vostro pc. Con la scocca di alluminio, il calore si dissiperà prima.
Schermo
Le dimensioni dello schermo espresse in pollici ci indicano quanto sarà grande il nostro computer portatile. Le dimensioni standard dei notebook sono 15,6”, tuttavia anche i 14” sono più venduti. Per il gaming è consigliabile 17” mentre per l’intrattenimento potrete puntare un 12”. La misura in pollici, come per le televisioni è data dalla diagonale dello schermo. Ovviamente gli schermi hanno una risoluzione. La più comune è la FUll HD, ottima per chi lavora e sufficiente per vedere film. Tuttavia gli amanti del gaming o della computer grafica, potranno optare per una risoluzione Ultra HD; sicuramente questo sarà un notebook migliore.
Quanto costa un computer portatile?
Il notebook migliore può arrivare a costare oltre 100 euro. Generalmente i top di gamma possono costare tra i 900 e i 1500 euro. Gli entry level invece possono partire dai 300 ai 500 euro; tra queste due fasce ci sono degli ottimi compromessi datti a chi lavora. McBook Pro e Windows Surface, sono invece dei computer di fascia altissima utilizzati da professionisti. Il loro prezzo può arrivare fino a 3000 euro.
Computer portatili cinesi, quale scegliere?
Il mercato dei notebook è stato invaso recentemente dai competitor cinesi che offrono notebook economici di ottima fattura. Tuttavia potrete notare quanto le caratteristiche tecniche siano inferiori rispetto ai top di gamma. Però è possibile acquistare degli ottimi entri level al di sotto dei 300 euro. Pensate, che questi notebook riescono a essere equipaggiati con SSD e 8 giga di ram, e ad avere un costo veramente esigo. Le prestazioni non sono adeguate per il gaming o per il lavoro grafico. Tuttavia è possibile avere una buona stazione di svago a un prezzo veramente contenuto. i brand migliori sono Teclast, Jumper e Chuwi.
I computer portatili più venduti
Scopri quali sono i computer portatili più venduti su amazon.it
- Per i carichi di lavoro più impegnativi, l'ultimo processore Intel Core i5 di 12a generazione è significativamente più veloce della generazione precedente. Inoltre, grazie a 8 GB di memoria veloce e ai 512 GB di spazio di archiviazione SSD, avrai tutta la potenza necessaria quando il gioco si fa duro.
- Vivobook F1502 offre un'eccezionale dissipazione del calore grazie a due heat pipe potenziate e a una nuova ventola IceBlades che accelera il trasferimento del calore.
- La cerniera a 180° rende molto più semplice la condivisione con chi ti sta intorno.
- Nuova esperienza di utilizzo grazie a Windows 11, sistema operativo completamente reinventato e semplificato per garantirti una nuova esperienza di connessione istantanea alle persone che ami, alle tue app preferite, alle informazioni di cui hai bisogno e ai giochi che ti piacciono di più
- La superficie di ogni laptop ospita migliaia di batteri potenzialmente dannosi. Per mantenere l'igiene del tuo portatile, abbiamo introdotto ASUS Antibacterial Guard, uno speciale trattamento della superficie che tiene lontani i batteri.
- ìNuovo modello 2022, schermo pc 15,6" antiriflesso - Tastiera Qwerty italiana con tastierino numerico - Durata batteria da 1,5 a 4 ore - scheda video integrata- webcam pc: Fotocamera frontale 0,3 MP - TrueVision HD - scheda wifi 5 (802.11a) - Bluetooth 5.0 - Interfacce: 2 USB 3.0 , 1 USB Type-C, 1 HDMI, 1 RJ-45 - Jack combinato per cuffia/microfono - audio 2 altoparlanti stereo microfono array - 1x alimentatore CA - Lettore di schede. DIMENSIONI 36 CM , 26 CM 1,8 CM PESO 1720 GRAMMI
- Il notebook HP G9 ha una licenza WINDOWS 11 PRO 64 bit originale (no DVD) già installato. In omaggio ai nostri clienti installiamo anche il Pacchetto Libre office con licenza a vita, Antivirus, Chrome, VLC, per rendere il portatile pronto all'uso senza doverlo portare da un tecnico.
- Perfetto per uso domestico, uso ufficio e uso dad in quanto è dotato di videocamera frontale.
- N OMAGGIO vi arriverà insieme al notebook: un mouse wireless una chiavetta USB da 8gb.
- Aperto e richiuso da noi per configurarlo come da descrizione. Soddisfatti o rimborsati 100%
- ✅ PRESTAZIONI POTENZIATE: il PC portatile Acer Aspire 3 ha un potente processore Intel Core i3 di 11a generazione, Display 15.6" FHD, scheda grafica Intel UHD, 8 GB di RAM DDR4 espandibile fino a 12 GB e 256 GB di memoria SSD per svolgere qualsiasi attività
- ✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a cui tieni e accedere al mondo dell'informazione. Il nuovo sistema operativo è ideale per esprimerti e creare liberamente con il tuo PC portatile
- ✅ RIMANI CONNESSO: il segnale wireless è forte e stabile grazie al Wi-Fi 5 (802.11ac); per le funzioni avanzate delle videochiamate, Aspire 3 include una webcam HD con due microfoni
- ✅ PORTE PER OGNI SITUAZIONE: qualunque sia la periferica da collegare, con il notebook Acer Aspire 3 hai a disposizione un'ampia gamma di porte, tra cui USB 3.2, USB 2.0 e HDMI
- ✅ MOBILITÀ ED ELEGANZA: il computer portatile Acer Aspire 3 è un notebook 15,6 pollici leggero e sottile dal design professionale, progettato per offrire un'elevata mobilità grazie alla batteria a lunga durata con autonomia fino a 9 ore
- Display 14" FullHD Touch, IPS, glossy, con 250nits di luminosità; con questo schermo godrai di immagini impeccabili da ogni angolazione
- Storage da 512 GB SSD; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti importanti in velocità e sopratutto in sicurezza
- Scheda grafica integrata AMD Radeon Graphics
- Processore AMD Ryzen 5 5500U (6C / 12T, 2.1 / 4.0GHz, 3MB L2 / 8MB L3); con questo processore otterrai grandi prestazioni a consumi ridotti
- RAM 8GB Soldered DDR4-3200
- Display 15.6" FHD con risoluzione 1920x1080 e pannello IPS 250nits e 120Hz, con questo schermo godrai di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione
- Processore Intel Core i5-12450H, 8C (4P + 4E) / 12T, P-core 2.0 / 4.4GHz, E-core 1.5 / 3.3GHz, 12MB; con questo processore si hanno potenti prestazioni a consumi ridotti
- Storage da 512 GB SSD per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti di lavoro in velocità e sicurezza
- 1x 16GB SO-DIMM DDR4-3200; una RAM ad alte prestazioni
- Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, Boost Clock 1485MHz, TGP 85W
Ultimo aggiornamento 2022-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API