Che cos’è un notebook da gaming?
Un notebook da Gaming come la sedia da gaming è un accessorio indispensabile per chi ama giocare e intende fare il vero salto di qualità in fatto di immersione e prestazioni di Gaming.
È di fondamentale importanza scegliere un notebook da Gaming in base alle prestazioni che offre, e avendo ben in mente quali sono le caratteristiche tecniche di cui bisogna assolutamente tener conto. Per scegliere un prodotto che corrisponda a tutte le esigenze del giocatore, è indispensabile tenere conto del monitor. Un monitor non all’altezza delle nuove grafiche infatti, inficia la qualità stessa del gioco, così come un processore poco veloce o una connettività non performante che possono concorrere nel calo delle prestazioni di un gamer.
In questa guida vedremo quindi quali sono le principali caratteristiche di un buon Notebook da Gaming e quale scegliere il migliore in circolazione, per un’esperienza di gioco senza precedenti.
Le nostre scelte
Caratteristiche del Notebook da Gaming
Queste sono le caratteristiche che dovresti tenere presente prima di acquistare un Notebook da Gaming. In questo modo potrai scegliere un computer con alte prestazioni e un prezzo adeguato alla qualità.
CPU e GPU e RAM
Il cervello elettronico di un Notebook da Gaming è davvero importante e può essere suddiviso in tre fattori: la CPU, la GPU e la RAM.
- CPU: hai davanti diverse opzioni, per avere un computer da Gaming che abbia ottime prestazioni ma che non costi troppo, una Intel Core i5/i7 o un Ryzen 9 serie 4000 può essere una scelta perfetta. Valuta quelle che sono le tue esigenze e ricordati che un notebook da Gaming non deve per forza avere una CPU troppo potente.
- GPU: si tratta della scheda di elaborazione grafica, ed è davvero una componente importante. Bisogna scegliere le schede video pensate appositamente per i giocatori. Tra le più performanti ci sono di solito le NVIDIA e le AMD; la potenza di una scheda grafica viene calcolata in Megahertz (MHz). Un numero elevato di MHz permetterà di giocare in alta qualità. Un consiglio, è di non scegliere composizioni con doppia scheda grafica ma di dotarsi di una GPU abbastanza potente.
- RAM: Tieni conto che un computer da Gaming non dovrebbe avere una RAM inferiore agli 8 GB anche se per prestazioni elevate sarebbe meglio orientarsi verso i 16 GB.
Monitor
Per scegliere un notebook da gaming con un monitor adeguato alle proprie aspettative di gioco bisognerà tener conto di tre fattori: il response rate, il refresh rate e la risoluzione. Solo unendo questi tre fattori si avrà il monitor perfetto.
- Response rate: con questo termine ci si riferisce a quanto velocemente si aggiornano le immagini. Il miglior response rate possibile evita il ghosting cioè quando l’immagine di gioco precedente viene ancora visualizzata sullo schermo anche dopo che è cambiata. Un tasso di risposta compreso fra i 6ms e 1ms è da considerare come l’ideale.
- Refresh rate: la frequenza di risposta è un fattore davvero importante e indica il numero di volte per secondo in cui un monitor si aggiorna. Un elevato e più veloce tempo di risposta darà la possibilità di visualizzare maggiori frame senza problemi; un monitor da Gaming funzionale dovrebbe avere un refresh rate non inferiore ai 140hz.
- Risoluzione: un monitor da Gaming può avere diverse risoluzioni, tra le più utili, quella FullHD funzionante a 1080P è quella che permette di avere una qualità visuale ottima con un rapporto qualità-prezzo accettabile. All’aumentare della risoluzione deve infatti anche aumentare il potere computazionale del pc e questo richiederà un prezzo adeguato.
Connessioni
Un Notebook da Gaming deve possedere delle connessioni adeguate poiché la connettività di un pc è davvero importante. Per scegliere, bisognerà valutare la possibile connessione a monitor esterni come porte HDMI o VGA o USB Type-C con tecnologia Thunderbolt 3. Un notebook da Gaming di alta qualità deve avere una connessione bluetooth 2.4GHZ o meglio 5GHZ per collegarsi a diverse periferiche di gioco come cuffie e mouse.
Alcuni notebook da Gaming con alte prestazioni oltre a integrare una connessione Wi-Fi di ultima generazione supportano anche accessi Ethernet e Fast Ethernet per giocare evitando ogni possibilità di lag.
Conclusione
Un buon notebook da Gaming è quello che risponde alle esigenze specifiche del gamer che lo sta utilizzando tuttavia seguire questi consigli permetterà di avere un pc con un’adeguata RAM, una scheda grafica che non usi troppa batteria ma che dia elevata qualità, una CPU performante e di scegliere un computer che possa utilizzare tutte le periferiche di gioco che vorrai integrare permettendo sempre un’esperienza di gioco ad alto livello senza lag, ghosting e altri problemi che distinguono un videogiocatore dilettante da un professionista.
I notebook da gaming migliori
Scopri quali sono i sacchi nanna più venduti su amazon.it.
- LAPTOPS GEFORCE RTX SERIE 30, il GIOCO DEFINITIVO: le GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX serie 30 alimentano i laptop più veloci del mondo per gamers e creators; sono costruiti con Ampere, l'architettura RTX di seconda generazione di NVIDIA, per offrirti la grafica ray-tracing più realistica e funzionalità IA all'avanguardia come NVIDIA DLSS; inoltre, le tecnologie Max-Q liberano la potenza dell'IA per realizzare laptop sottili e ad alte prestazioni, più veloci e migliori che mai
- ARCHITETTURA MULTI-CORE con l'ultimo processore Intel Core i9 di dodicesima generazione, il GL76 Pulse offre una spinta senza precedenti nei tuoi progetti multitasking e nei giochi che richiedono prestazioni
- VELOCITÀ e NITIDEZZA COME MAI PRIMA D'ORA i display dei gaming laptop MSI sono fatti su misura e sono altamente ottimizzati per i giocatori; con un'elevata frequenza di aggiornamento e una grafica fluida, diventa il supporto definitivo affinché i giocatori siano invincibili
- COOLER BOOST 5 RAFFREDDAMENTO RIVOLUZIONARIO per GIOCHI di NUOVA GENERAZIONE:Soluzioni termiche dedicate sia per la CPU che per la GPU con un massimo di 6 heatpipe; ingrandendo il diametro interno del tubo termico per garantire le massime prestazioni in condizioni di gioco estreme
- ESPERIENZA WIRELESS STRAORDINARIA: l'ultimo Wi-Fi 6 presenta standard 802.11ax e 3 volte più veloce del Wi-Fi 5, progettato per offrire un gameplay velocissimo, il miglior streaming e l'esperienza di comunicazione più coinvolgente; gioca con le impostazioni ottimali con Wi-Fi 6
- Vector GP66: La nuovissima serie MSI GP Vector, come suggerisce il nome, è l'elemento base dello spazio dimensionale. Usando il "Vettore" come punto di partenza, formando 2a e 3a dimensione una struttura stereoscopica ed estendendosi all'esistenza sconosciuta.
- ARCHITETTURA MULTI-CORE: Con l'ultimo processore Intel Core i9-12900H di dodicesima generazione, GP66 Vector offre una spinta senza precedenti nei tuoi progetti multitasking e nei giochi che richiedono prestazioni elevate.
- LAPTOPS GEFORCE RTX SERIE 30, IL GIOCO DEFINITIVO: Le GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX serie 30 alimentano i laptop più veloci del mondo per gamers e creators. Sono costruiti con Ampere, l'architettura RTX di seconda generazione di NVIDIA, per offrirti la grafica ray-tracing più realistica e funzionalità IA all'avanguardia come NVIDIA DLSS. Inoltre, le tecnologie Max-Q liberano la potenza dell'IA per realizzare laptop sottili e ad alte prestazioni, più veloci e migliori che mai.
- VELOCITÀ E DEFINIZIONE SENZA PRECEDENTI I display dei gaming laptop MSI sono fatti su misura e sono altamente ottimizzati per i giocatori. Con un'elevata frequenza di aggiornamento e una grafica fluida, diventa il supporto definitivo affinché i giocatori siano invincibili.
- COOLER BOOST 5, RAFFREDDAMENTO RIVOLUZIONARIO PER GIOCHI DI NUOVA GENERAZIONE: Soluzioni termiche dedicate sia per la CPU che per la GPU con un massimo di 6 heatpipe. Ingrandendo il diametro interno del tubo termico e utilizzando la pasta termica MSI per garantire le massime prestazioni in condizioni di gioco estreme.
- SISTEMA OPERATIVO: Windows 11 Home è ottimizzato per i Giochi, Clients, Tools, piattaforme di Streaming, Video Editing, Computer Grafica ed le varie suite Microsoft per un'esperienza senza limiti
- PROCESSORE: AMD Ryzen 7 5800H con scheda grafica AMD Radeon integrata per alte prestazioni, che raggiunge una velocità fino a 4,6GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 8 core, 16 thread
- MEMORIA: il laptop è dotato di un SSD 1TB NVMe TLC M.2 ottimizzato per il gaming, di 16GB DDR4 di Ram con una frequenza da 3200Mhz (2x8GB) e di 25GB di storage su Dropbox per 12 mesi
- SCHEDE GRAFICA: Nvidia Geforce RTX 3070 da 8GB GDDR6, permette di sfruttare i giochi più recenti con ray-tracing migliorato e con la potenza di Ampere, l'architettura NVIDIA RTX di seconda generazione
- SCHERMO: Display da 16,1" con risoluzione FHD (1920 x 1080p) e diagonale da 40,9 cm, IPS, 144Hz, tempo di risposta 7ms, Antiriflesso, Micro-Edge, 300 Nits di luminosità, volume colore 100% sRGB
- Sistema operativo: Windows 11 Home
- Processore: AMD Ryzen 9 5900HX
- Memoria: RAM 32 GB e SSD 1 TB
- Display: Diagonale da 40,9 cm (16,1"), QHD (2560 x 1440), 165 Hz, tempo di risposta di 3 ms, IPS, micro-edge, antiriflesso, bassa emissione di luce blu, 300 nit, 100% sRGB
- OMEN Gaming Hub: Si
- IMPATTO VISIVO: gioca al meglio con il display IPS QHD da 15,6" (2560 x 1440 px) e refresh rate di 165 Hz. Goditi un gameplay fluido e colori intensi grazie allo schermo con cornici sottili e al pannello con ampia gamma cromatica sRGB
- AGGIORNAMENTO GRATUITO A WINDOWS 11 NON APPENA DISPONIBILE: il piano di implementazione dell'aggiornamento è in corso di finalizzazione. L'avvio è previsto nel corso del 2021 e continuerà nel 2022. Il calendario specifico varia in base al dispositivo
- SPECIFICHE TECNICHE DI LIVELLO: domina il gaming con il processore AMD Ryzen 7 5800H e la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX. Configura il tuo notebook gaming per grandi prestazioni con l'enorme spazio di archiviazione e fino a 32 GB di RAM DDR4
- A SANGUE FREDDO: se il gioco si scalda, il tuo gaming laptop Acer mantiene il sangue freddo: CoolBoost aumenta del 10% la velocità delle ventole e del 9% il raffreddamento della CPU/GPU, mentre con NitroSense puoi gestire e monitorare il sistema in tempo reale
- IL TUO TOCCO: mantieni il controllo del tuo portatile gaming con il tasto dedicato NitroSense. Tutti i tasti WASD e i tasti con le frecce sono ben illuminati: prova il brivido di giocare al buio con la tastiera da gaming retroilluminata di rosso + 4 zone RGB
Ultimo aggiornamento 2022-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API