Che cos’è un notebook da gaming?
Un notebook da Gaming come la sedia da gaming è un accessorio indispensabile per chi ama giocare e intende fare il vero salto di qualità in fatto di immersione e prestazioni di Gaming.
È di fondamentale importanza scegliere un notebook da Gaming in base alle prestazioni che offre, e avendo ben in mente quali sono le caratteristiche tecniche di cui bisogna assolutamente tener conto. Per scegliere un prodotto che corrisponda a tutte le esigenze del giocatore, è indispensabile tenere conto del monitor. Un monitor non all’altezza delle nuove grafiche infatti, inficia la qualità stessa del gioco, così come un processore poco veloce o una connettività non performante che possono concorrere nel calo delle prestazioni di un gamer.
In questa guida vedremo quindi quali sono le principali caratteristiche di un buon Notebook da Gaming e quale scegliere il migliore in circolazione, per un’esperienza di gioco senza precedenti.
Le nostre scelte
Caratteristiche del Notebook da Gaming
Queste sono le caratteristiche che dovresti tenere presente prima di acquistare un Notebook da Gaming. In questo modo potrai scegliere un computer con alte prestazioni e un prezzo adeguato alla qualità.
CPU e GPU e RAM
Il cervello elettronico di un Notebook da Gaming è davvero importante e può essere suddiviso in tre fattori: la CPU, la GPU e la RAM.
- CPU: hai davanti diverse opzioni, per avere un computer da Gaming che abbia ottime prestazioni ma che non costi troppo, una Intel Core i5/i7 o un Ryzen 9 serie 4000 può essere una scelta perfetta. Valuta quelle che sono le tue esigenze e ricordati che un notebook da Gaming non deve per forza avere una CPU troppo potente.
- GPU: si tratta della scheda di elaborazione grafica, ed è davvero una componente importante. Bisogna scegliere le schede video pensate appositamente per i giocatori. Tra le più performanti ci sono di solito le NVIDIA e le AMD; la potenza di una scheda grafica viene calcolata in Megahertz (MHz). Un numero elevato di MHz permetterà di giocare in alta qualità. Un consiglio, è di non scegliere composizioni con doppia scheda grafica ma di dotarsi di una GPU abbastanza potente.
- RAM: Tieni conto che un computer da Gaming non dovrebbe avere una RAM inferiore agli 8 GB anche se per prestazioni elevate sarebbe meglio orientarsi verso i 16 GB.
Monitor
Per scegliere un notebook da gaming con un monitor adeguato alle proprie aspettative di gioco bisognerà tener conto di tre fattori: il response rate, il refresh rate e la risoluzione. Solo unendo questi tre fattori si avrà il monitor perfetto.
- Response rate: con questo termine ci si riferisce a quanto velocemente si aggiornano le immagini. Il miglior response rate possibile evita il ghosting cioè quando l’immagine di gioco precedente viene ancora visualizzata sullo schermo anche dopo che è cambiata. Un tasso di risposta compreso fra i 6ms e 1ms è da considerare come l’ideale.
- Refresh rate: la frequenza di risposta è un fattore davvero importante e indica il numero di volte per secondo in cui un monitor si aggiorna. Un elevato e più veloce tempo di risposta darà la possibilità di visualizzare maggiori frame senza problemi; un monitor da Gaming funzionale dovrebbe avere un refresh rate non inferiore ai 140hz.
- Risoluzione: un monitor da Gaming può avere diverse risoluzioni, tra le più utili, quella FullHD funzionante a 1080P è quella che permette di avere una qualità visuale ottima con un rapporto qualità-prezzo accettabile. All’aumentare della risoluzione deve infatti anche aumentare il potere computazionale del pc e questo richiederà un prezzo adeguato.
Connessioni
Un Notebook da Gaming deve possedere delle connessioni adeguate poiché la connettività di un pc è davvero importante. Per scegliere, bisognerà valutare la possibile connessione a monitor esterni come porte HDMI o VGA o USB Type-C con tecnologia Thunderbolt 3. Un notebook da Gaming di alta qualità deve avere una connessione bluetooth 2.4GHZ o meglio 5GHZ per collegarsi a diverse periferiche di gioco come cuffie e mouse.
Alcuni notebook da Gaming con alte prestazioni oltre a integrare una connessione Wi-Fi di ultima generazione supportano anche accessi Ethernet e Fast Ethernet per giocare evitando ogni possibilità di lag.
Conclusione
Un buon notebook da Gaming è quello che risponde alle esigenze specifiche del gamer che lo sta utilizzando tuttavia seguire questi consigli permetterà di avere un pc con un’adeguata RAM, una scheda grafica che non usi troppa batteria ma che dia elevata qualità, una CPU performante e di scegliere un computer che possa utilizzare tutte le periferiche di gioco che vorrai integrare permettendo sempre un’esperienza di gioco ad alto livello senza lag, ghosting e altri problemi che distinguono un videogiocatore dilettante da un professionista.
I notebook da gaming migliori
Scopri quali sono i sacchi nanna più venduti su amazon.it.
- Solo chi sa adattarsi al cambiamento è in grado di sopravvivere ed evolversi; scegli il dragon spirit e scopri l'evoluzione dei nuovi gaming laptop msi equipaggiati con i processori intel core i7 di 10a generazione (comet lake h) e grafica geforce rtx; passa subito alla nuova generazione
- Prestazioni e stile in perfetta armonia:discendente diretto della leggendaria serie gp, questo mostro di potenza coniuga alla perfezione look sportivo e prestazioni; con la nuova serie gp dominerai il mondo del gaming
- Gaming keyboard per-key rgb firmata steelseries, personalizza la tua tastiera:personalizza come desideri ogni singolo tasto e ricevi in tempo reale le notifiche di gioco tramite l'illuminazione dei tasti o ancora guarda le luci danzare al ritmo dei tuoi brani preferiti
- Display gaming thin-bezel ips-level da 144hz velocita' e fedelta' senza precedenti:ll velocissimo display gaming ti offre immagini fluide e vivide per garantirti le migliori esperienze di gioco
- Un rivoluzionario sistema di raffreddamento per giocare al meglio:sistemi di raffreddamento dedicati alla cpu e alla gpu con ben 7 heat pipe assicurano le massime prestazioni anche nelle fasi di gioco più difficili
- LA POTENZA DEI PROCESSORI INTEL CORE decima gen: MSI ha scelto il recente processore Intel CORE di 10a Generazione per affrontare anche i giochi più pesanti e gestire le attività in multitasking. Questa nuova generazione assicura prestazioni senza precedenti, il momento di svelare il tuo vero gaming power è arrivato.
- SERIE GEFORCE RTX 30 IL GIOCO FINALE Le GPU GeForce RTX serie 30 offrono le massime prestazioni per giocatori e creatori. Sono alimentati da Ampere, l'architettura RTX di seconda generazione di NVIDIA, con nuovi RT Core, Tensor Core e multiprocessori di streaming per la grafica ray tracing più realistica e funzionalità AI all'avanguardia.
- RTX. IT'S ON. Sperimenta i più grandi successi di oggi come mai prima d'ora con la fedeltà visiva del ray tracing in tempo reale e le massime prestazioni del DLSS basato su AI. RTX. It's On.
- VELOCITÀ E DEFINIZIONE SENZA PRECEDENTI Il display di gioco più veloce ti offre immagini più vivaci per non perdere mai un colpo.
- Tastiera da gioco RGB per tasto di Steelseries Personalizza la tua tastiera
- RIDEFINISCI IL POSSIBILE Il più recente processore Intel Core i7 di 10a Gen. aumenta le prestazioni fino a 15% rispetto alla generazione precedente. Una frequenza single core più alta che migliora l'esperienza di gioco.
- 16: LA NUOVA PUROSANGUE La GeForce GTX 1660 Ti è basata sull' architettura NVIDIA Turing che offre straordinarie prestazioni grafiche. Con performance paragonabili a quelle di una GeForce 1070, garantisce le prestazioni necessarie per giochi più popolari oggi e assicura maggiore velocità con i titoli più attuali.
- DISPLAY DA GIOCO CON A 144HZ IPS, VELOCITÀ E CHIAREZZA SENZA PRECEDENTI Il display da gioco più veloce ti offre le immagini più vivaci per non perdere mai un colpo.
- UN RIVOLUZIONARIO SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO PER GIOCARE AL MEGLIO Sistemi di raffreddamento dedicati alla CPU e alla GPU con ben 7 heat pipe assicurano le massime prestazioni anche nelle fasi di gioco più difficili.
- FINO A 2 MONITOR CON MATRIX DISPLAY MULTI-TASK Allarga la tua visione su più display con le porte HDMI, mini DisplayPort e goditi la risoluzione fino a 4K(3840x2160) sia nei momenti di divertimento, sia nella produttività.
- NUOVO GF63: Solo chi sa adattarsi al cambiamento è in grado di sopravvivere ed evolversi, grazie al processore Intel di 10a Generazione.
- THIN, FOR THE WIN: Max-Q design è un approccio innovativo che permette di realizzare i gaming laptop più silenziosi, veloci e sottili al mondo.
- RIMANI FRESC0 ANCHE SOTTO CARICO: Il GF63 è l'Ideale in ogni ambiente poiché ottimizzato per rimanere silenzioso e alla temperatura ottimale anche sotto carico.
- 144HZ IPS-LEVEL THIN-BEZEL GAMING DISPLAY, VELOCITÀ E DEFINIZIONE SENZA PRECEDENTI: ll velocissimo display gaming ti offre immagini vivide per garantirti le migliori esperienze di gioco.
- SOTTILE E LEGGERO CON ELEGANTE SCOCCA IN ALLUMINIO SPAZZOLATO: Top in metallo e cover della tastiera abbinata per un design futuristico, pronto per ogni battaglia.
- Gtx 1660 ti, gddr6 6gb
- Coffeelake refresh i5-9300h+hm370
- 512gb nvme pcie ssd
- Ddr iv 8gb2 (2666mhz)
- 15.6" fhd (19201080), ips-level 60hz 45%ntscthin bezel
Ultimo aggiornamento 2020-02-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API