Guida alla scelta delle migliori assi da stiro
Che cos’è un asse da stiro?
L’asse da stiro è un elemento indispensabile se possedete un ferro da stiro classico o con serbatoio. Se avete invece un ferro da stiro verticale questo l’asse non sarà indispensabile. Utilizzato da tutti i casalinghi e le casalinghe, questo oggetto ormai negli anni si è evoluto, e ha cambiato forme colori e materiali, per tenersi al passo con i tempi. I modelli migliori degli assi da stiro, ormai, sono dei veri e propri complementi d’arredo.
Le nostre scelte
Come scegliere l’asse da stiro migliore?
Le diverse esigenze dei consumatori, hanno portato alla creazioni di assi da stiro diverse, adatte a ogni singola persona. Sebbene la finalità di chi utilizza un asse per stirare sia la stessa, la conformazione di quest’ultima può variare a seconda di diversi fattori.
Le esigenze dei consumatori solitamente sono relative a ingombri, a design e quasi sempre alla scelta economicamente più vantaggiosa.
Andiamo dunque ad analizzare i diversi aspetti da tenere conto per scegliere l’asse da stiro migliore per te!
Tipologia
Si può qualificare un asse da stiro a seconda della tipologia. Le diverse tipologie esistenti differiscono poi per prezzo e caratteristiche.
- da tavolo: è sicuramente l’asse da stiro economico per eccellenza. Dalle dimensioni ridotte utile per chi ha poco spazio in casa, e non stira molti panni.
- da parete: anche questa riduce gli spazi. L’asse per ferro da stiro, viene installata a parete e chiusa riduce notevolmente gli ingombri. Utilizzata da chi vuole ottimizzare gli spazi, speso viene fornita in mobili da incasso.
- a scomparsa: questo tipo di asse può essere riutilizzato come mobile. Infatti chiusa assumerà le sembianze di una cassettiera. Ingombrante, ma esteticamente piacevole e funzionale.
- pieghevole: la classica asse da stiro. Può chiusa non occupa molto spazio, ma bisogna avere un posto dove riporla. Esistono assi da stiro dal design e dalle forme esteticamente piacevoli che, se avete spazio possono rimanere tranquillamente aperte senza disturbare la vista.
- Mini asse da stiro da tavolo
- Dimensioni piano di stiratura (LxP) 73x32 cm
- Con pratico gancio a scomparsa per appenderlo nell'armadio
- Copriasse 100% cotone con imbottitura in mollettone
- Mini asse da stiro da tavolo
- Gambe in legno di faggio massello.
- Piano in fibra di legno, compensato fenolico idrorepellente (80 x 29 cm).
- Fodera: 100% in cotone.
- Colore: bianco.
- Made in Italy, marca Aris.
Altezza
Un caratteristica chiave quando si prende un asse da stiro è la regolabilità dell’altezza. Se avete scelto un modello da tavolo, o a parete, dovrete puntare sulle dimensioni del vostro tavolo o all’installazione alla misura giusta.
Per stirare in maniera comoda, l’altezza di un asse da stiro dovrà essere all’incirca al bacino della persona che stira. Quindi a seconda dell’utilizzatore, dovrete poter regolare l’altezza. Le assi per stirare pieghevoli, generalmente consentono di regolare l’altezza; per farlo giocano si gioca sull’ampiezza delle gambe.
Regolando l’ampiezza si regola di conseguenza l’altezza. Generalmente le migliori assi, permettono di regolare dalle 3 alle 7 altezze differenti. Tutto questo grazie a dei ganci posti sotto l’asse , nelle quali andranno incastrate le gambe, più o meno aperte.
Peso e dimensioni
Gli ingombri di un asse da strio pieghevole non sono da sottovalutare. quanto più sarà ingombrante un asse da stiro, tanto più sarà difficile e faticoso prenderlo per utilizzarlo. Se però optate per un asse da stiro di dimensioni ridotte, rischierete di avere difficoltà nell’utilizzo.
Per quanto riguarda il peso le assi da stiro in legno sono sicuramente più pesanti, ma maggiormente eleganti e nel tempo molto durature.
Al contrario quelle in metallo, risultano più leggere ma tendono a usurarsi con minor tempo.
Piano
Le assi da stiro professionali, hanno un piano maggiormente largo e lungo. Questa caratteristica non si può ritrovare nelle assi domestiche le dimensioni saranno sicuramente minori, tuttavia prestate attenzione alla punte dell’asse. Più sarà affusolata, maggiore sarà il confort durante la stiratura.
L’imbottitura del ripiano non è da sottovalutare. Le assi da stiro economiche non presentano una vera imbottitura. L’asse di legno è rivestito con un telo di cotone e basta. Un imbottitura invece garantisce maggior precisione di stiraggio, perchè evita all’indumento che si sta stirando di fare grinze.
Quanto costa un asse da stiro?
Le assi da stiro possono costare dai 13 ai 250 euro. Questa forbice così ampia è dovuta soprattutto alla tipologia di asse e ai materiali. In genere un asse da stiro portatile o da tavolo costerà al massimo 20 euro. Una buona asse da stiro pieghevole invece a seconda del materiale potrà costare dai 30 ai 150 euro.
Se siete indecisi tra diversi prodotti, vedete le recensioni e le stelle di valutazione. Maggior numero di recensioni positive avrà l’asse, migliore sarà la qualità.
Tra i brand di maggior successo ricordiamo la Foppapedretti, Vileda e Polti. Detto questo, prima di acquistare, leggete sempre le recensioni.
Le assi da stiro più vendute
Scopri quali sono le assi da stiro migliori e più vendute su amazon.it.
- Asse da stiro con struttura in legno massiccio di faccio verniciato, robusto e maneggevole
- Piano stiro in pioppo, regolabile in altezza a tre posizioni
- Dotato di ripiano inferiore utile per riporre la biancheria e di griglia porta ferro estraibile
- Chiuso occupa pochissimo spazio, resta in piedi da solo e quando non serve può essere riposto con estrema facilità
- Dimensioni aperto: cm h 85/88/91 p 50 l 123 chiuso: cm h 115p 50l 14 piano stiro: cm p 49l 101 peso: 8,7 kg
- Piano 120 x 44 cm - Copriasse in cotone 100% BIOLOGICO
- Gambe mono tubo diametro 35mm rendono l'asse ultra stabile
- Porta caldaia ultra resistente - sostiene le stirelle fino a 10kg
- Griglia portabiancheria rinforzata
- Regolazione d'altezza in 6 posizioni fino a 95 cm
- Struttura in acciaio
- Piano stiro 110 x 33 cm
- Poggiaferro con inserti in silicone
- Altezza regolabile fino a 90 cm
- Piano stiro traspirante grazie alla struttura in rete metallica e al copriasse in cotone e spugna
- Solido poggiaferro con tappetino in silicone
- Diametro gambe 28 mm
- Chiusura per un facile trasporto
- Testata TUV-GS
- Grazie al telaio rinforzato e alla presenza di tre gambe con diametro 32mm, Vaporella Essential garantisce di stirare in completa stabilità e sicurezza
- Grazie al poggia caldaia integrato è possibile avere a portata di mano il ferro da stiro con caldaia, permettendo un maggior comfort durante la stiratura
- Le due pratiche maniglie poste sotto il piano di lavoro permettono di aprire e chiudere l'asse in un attimo
- L'asse è dotata di un sistema di regolazione dell'altezza su quattro posizioni per avere la posizione di lavoro più adatta alle proprie esigenze. Sia che si stiri in piedi o seduti sarà possibile avere l'altezza di lavoro ideale
- Il telo in dotazione in cotone imbottito permette il passaggio del vapore evitando di bagnare i capi. E' lavabile in lavatrice così da poterlo mantenere pulito nel tempo
Ultimo aggiornamento 2022-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API