Guida alla scelta del miglior raffrescatore ad acqua
Che cos’è un raffrescatore evaporativo?
Il raffrescatore evaporativo, è un elettrodomestico che renderà meno afose e più confortevoli le nostre calde giornate estive passate in casa o in ufficio. Una soluzione sicuramente migliore rispetto al ventilatore e più economica del condizionatore. Questi raffrescatori ad acqua abbinano la potenza dell’aria al vapore acqueo fresco, raffreddando l’ambientate circostante. Scopriamo insieme come scegliere il miglior raffrescatore.
Le nostre scelte
Table could not be displayed.Come scegliere il raffrescatore migliore?
Per scegliere un ventilatore con vaporizzazione è necessario notare la presenza di alcune caratteristiche fondamentali. Di seguito analizzeremo le singole caratteristiche per aiutarvi a scegliere il miglior raffrescatore evaporativo.
Potenza
Quando acquisto uno strumento del genere, vuoi innanzitutto che sia potente. Di certo non potrà essere potente come un condizionatore, ma i raffrescatoti debbono garantire quantomeno un gettito d’aria fresca per un periodo prolungato. I migliori hanno sicuramente una potenza minima di 90 watt, che offre un gettito fresco fino a 5 metri. Prima di acquistare controllate che il gettito sia regolabile, i più esigenti potrebbero non gradire l’aria diretta.
Dimensioni
Le dimensioni nei raffrescatori sono importanti. Quando si sceglie di comprare un elettrodomestico del genere infatti, lo si fa soprattutto per le dimensioni sicuramente più contenute rispetto al classico condizionatore. Il miglior raffrescatore offre inoltre la possibilità di essere spostato da una stanza all’altra, grazie a delle pratiche rotelle poste sulla base. Grazie a queste rotelle potrai portare l’aria fresca sempre con te. Badate bene però a non esagerare. Esistono dei raffrescatori da tavolo reclamizzati anche in televisione, che sebbene raffreddino l’aria non sono molto preformati. Questi infatti hanno un serbatoio ridotto, e una portata del flusso ridotta. Possono essere utilizzati su scrivanie in ufficio, ma in giornate particolarmente calde dovrete cambiare spesso l’acqua.
Prodotto non trovato.
Prodotto non trovato.
Opzioni e accessori
I raffrescatori top di gamma hanno sicuramente più funzionalità dei modelli base. Innanzitutto c’è la possibilità di selezionare vari programmi tramite display. Di regolare la potenza delle ventole e in alcuni casi di selezionare la modalità notturna(più silenziosa). In molti raffrescatori dovrai mettere acqua fredda di frigorifero o ghiacciata, in quelli migliori invece, basterà aggiungere acqua fredda e usare gli appositi “ghiaccioli” per mantenere la temperatura fresca più a lungo possibile.
Molti raffrescatori inoltre hanno la finzione di umidificare la stanza e ionizzarla. Particolarmente adatti per le persone più anziane che possono avere problemi con i normali condizionatori.
Raffrescatore pro e contro
Pro
- Salute: il raffrescatore ad acqua pulisce l’aria riducendo in maniera notevole i batteri.
- Semplicità di utilizzo: il raffrescatore evaporativo è facile da usare e non richiede una particolare manutenzione.
- Ecologia: il raffrescatore lavora in modo assolutamente ecologico utilizzando solamente aria, acqua e una quantità ridotta di corrente elettrica. Non impiega gas refrigeranti o sostanze chimiche nocive per l’ambiente.
- Bassi costi: un raffrescatore anche se top di gamma, sarà molto più economico di un condizionatore.
- Bassa rumorosità: il raffrescatore è perfetto per ogni tipo di ambiente. Puoi usarlo a casa, in ufficio o in giardino.
- Migliore microclima: il raffrescatore mantiene la temperatura e l’umidità ad un livello confortevole senza l’aria.
- Purificazione e ricircolo di aria fresca: grazie alla possibilità di tenere porte e finestre aperte, l’aria nell’ambiente sarà sempre pulita.
- Risparmio energetico: il raffrescatore lavora solamente con un ventilatore e, quindi, con un basso consumo di elettricità.
- Portabilità: il raffrescatore può essere fisso ma anche mobile grazie alle ruote potrai spostarlo in ogni stanza.
Contro
- Potenza. Il livello di frescura che può provocare un raffrescatore evaporativo non può essere certo paragonato a quello di un condizionatore. I condizionatori consumano si 10 volte tanto ma riescono ad abbassare notevolmente la emperatura di una stanza.
- Ricarica e rabbocco di acqua e ghiaccio. I raffrescatori evaporativi, hanno bisogno di continui rabbocchi dell’acqua e, se il sistema lo prevede, anche del ghiaccio.
Raffrescatore evaporativo come funziona?
Il raffrescatore evaporativo, come abbiamo visto può definirsi un ventilatore con ghiaccio o un ventilatore ad acqua. Al suo interno è presenteuna ventola che genera muve l’aria circostante generando fresco; inoltre nebulizza le molecole di acqua fredda o di ghiaccio collocate nell’apposita tanica interna. Questo meccanismo riesce ad abbassare ulteriormente la temperatura dell’ambiente. Il funzionamento è semplice ed elementare: non sfrutta agenti chimici o aggressivi, ma soltanto elementi naturali. Inoltre non richiede sfoghi esterni (per esempio, tubi) per lo smaltimento della condensa.
Alcuni sostengono che il processo di evaporazione possa determinare un incremento del livello di umidità in casa, andando così ad aumentare il caldo percepito. Falso! A essere immessa nell’aria non è acqua allo stato liquido, bensì gassoso sotto forma di molecole raffreddate. Questo fa sì che non si formino né condensa né umidità.
Rafrescatore portatile quale scegliere
Sebbene siano molto popolari in tv e pubblicizzati come mini condizionatori, o condizionatori portatili, questi non sono altro che raffrescatori in miniatura. Come abbiamo visto in precedenza, hanno potenze ridotte, e non riesco a rinfrescare un grande ambiente, chiamiamoli per quello che sono, dei ventilatori dia tavolo con sistema di umidificazione.
Prodotto non trovato.
I Più venduti
Scopri quali sono i raffrescatori ad acqua più venduti di amazon.it
Prodotto non trovato.
Ultimo aggiornamento 2022-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API