Guida alla scelta della miglior idropulitrice migliore
Che cos’è un idropulitrice?
L’idropulitrice è un attrezzo che grazie all’alta pressione consente di pulire superfici interne o esterne da sporco incrostato che difficilmente si pulirebbe con i metodi tradizionali. Le idropulitrici sono utilizzate molto anche per lavare le automobili, pulire vialetti o balconi, e pulire affondo garage o officine.
Le nostre scelte
Come scegliere l’idropulitrice migliore?
La scelta dell’idropulitrice è soggettiva a seconda l’utilizzo che ne si deve fare, esistono idopulitrici professionali, per rimesse e autofficine ed altre ottime per pulire vialetti e balconi. Sicuramente per scegliere l’idropulitrice migliore ci sono diversi fattori da considerare.
Pressione
Ovviamente per la scelta di un idropulitrice ad alta pressione, questo parametro è fondamentale. La pressione, espressa in bar dovrebbe poter essere regolabile e più sarà alta più lo sporico incrostato sarà facile da rimuovere. Attenzione però, pressioni troppo elevate potrebbe perfino rovinare una superficie particolarmente delicata. Per farci un’idea possiamo dire che una buona idropulitrice dovrebbe avere una pressione minima di 150bar o poco più, le idropulitrici professionali invece hanno pressioni superiori ai 500bar!
Portata
Un altro parametro da considerare è la portata, espressa in l/h. Questo valore indica la quantità di acqua che un’idropulitrice eroga ogni ora. Per esempio un’idropulitrice industriale eroga oltre i 500l/h,per pulire il vialetto di casa potrete orientarvi su una macchina che eroga 250l/h. Questa portata consente di pulire in maniera efficace superfici di piccole dimensioni. Se invece dovrete pulire una superficie più ampia come per esempio un garage o un officina meccanica avrete bisogno di almeno 350l/h per ottenere risultati accettabili.
Potenza
La potenza è un altro fattore importante per la scelta, infatti è grazie a quest’ultima che la pompa gira creando la pressione giusta per far sì che l’idropulitrice funzioni. Sul mercato ci sono principalmente due tipologie di Idropulitrici, quelle a corrente elettrica e quelle a scoppio. Le idropulitrici a scoppio sono quelle che vengono alimentate tramite la benzina oppure diesel. Quest’ultime sono quelle più apprezzate dalle persone che lavorano dove non è presente la corrente elettrica. Solitamente le idropulitrici a scoppio hanno una potenza media che varia tra i 1,8 e i 2,2 kW. Questa potenza che può essere raggiunta tranquillamente anche dalle idropulitrici elettriche, occhio però che un uso quotidiano inciderà significamene sulla vostra bolletta. Ponderate dunque in base all’utilizzo quale sarà la scelta migliore per voi.
Accessori
Infine parliamo di accessori, ebbene esistono idropulitrici full optional e altre standard. In alcuni casi gli accessori sono inclusi, in altre è possibili comprarli separatamente in altre sono introvabili. Il consiglio è di orientarvi su un Idropulitrice conosciuta, Lavor, Karcer o Bosch per citare alcuni marchi, e verificare sempre se sono fornite o esistono accessori da comprare a parte.
Gli accessori che si trovano più frequentemente in commercio sono i seguenti:
- 2 lance(1 altra pressione, l’altra per il risciacquo)
- Detergente
- Accessori per la pulizia dell’auto
- Accessori per la pulizia della casa
Quindi asseconda dell’uso che ne farete potrete scegliere un’idropulitrice con un kit completo o con accessori standard.
Idropulitrice quale scegliere?
In base alle tue esigenze potrai optare per un idropulitrice più o meno potente. La marca spesso non è importante, tuttavia sul mercato esistono prodotti di maggiore affidabilità quali Karcher e Lavor, buone anche le Bosh, Black+Decker e la italiana Annovi Riverberi.
Quanto costa un idropulitrice?
Sul mercato esistono idropulitrici economiche e altre top di gamma adatta per i più esigenti o per uso professionali. I prezzi possono variare dai 60 auro fino a oltre 600 euro. Prima di acquistare, verificate le recensioni di chi prima di voi l’ha comprata, e tenete in mente quanto abbiamo scritto nella nostra guida. Così eviterete di buttare soldi inutilmente.
Idropulitrice come funziona?
Niente di più semplice!
- collegate il tubo dell’acqua all’ugello principale, assicurandovi che sia ben stretto.
- Aprite il rubinetto dell’acqua, precedentemente collegato.
- Collegate l’idropulitrice alla corrente elettrica e accendetela.
- Una volta azionata l’idopulitrice inizierà a “comprimere l’acqua”
- Quando il motore dell’idropulitrice si spegnerà potrete “sparare” puntando la superficie da pulire con la lancia che meglio si adatta alle vostre esigenze.
Le più vendute
Di seguito le idropulitrici più vendute di amazon.it
- Pressione (bar) max. 125; potenza assorbita (kW) 1.6; portata (l/h) max. 420; temperatura di alimentazione (°C) max. 50
- Idropulitrice ideale per la pulizia dello sporco resistente presente su medie superfici domestiche esterne, cancellate, panchine, mobili e attrezzi da giardino, auto, biciclette, moto, scale e piscine
- In dotazione 11 accessori agganciabili dopo l'uso agli appositi supporti integrati sul retro della macchina
- Patio Cleaner con attacco rapido, ideale per la pulizia di ampie superfici orizzontali e verticali, senza fatica
- Attacco rapido ingresso acqua con filtro ispezionabile che trattiene le impurità e garantisce il perfetto funzionamento dell'idropulitrice
- La linea Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza
- L’idropulitrice UniversalAquatak 135, per pulire con efficienza, grazie alla pressione di 135 bar
- Maggiori prestazioni di pulizia, grazie all’ugello 3 in 1, che combina getto a ventaglio, getto rotante e getto puntuale
- Elevato comfort e stivaggio compatto, grazie all’impugnatura estraibile e alla seconda impugnatura per il trasporto
- Dotazione: UniversalAquatak 135, pistola ad alta pressione Bosch, tubo flessibile da 7 m, ugello 3 in 1, ugello ad alta pressione per il detergente con recipiente, filtro per l’acqua trasparente
- Pressione max 170 bar
- Portata max 510 l/h
- Potenza 2500 watt
- Complete di accessori
- Con serbatoio chimico integrato per una aspirazione diretta del detergente
- Caratteristiche tecniche: pressione fino a 110 bar, portata fino a 360 l/h, resa per area 20 m²/h, temperatura di alimentazione fino a 40 °C potenza allacciata kw 1.4
- Dotazione completa: con la lancia Vario Power in dotazione si può regolare la pressione dell'acqua in qualsiasi momento e l'ugello rotante è ieale per la pulizia puntuale dello sporco più ostinato
- Applicazione rapida dei detergenti: il tubo flessibile di aspirazione integrato è facile da usare e consente di applicare i detergenti comodamente e senza sforzo con il vostro K 2
- Una macchina, tante applicazioni: è possibile pulire veicoli, terrazze, mobili da giardino, vialetti, muri esterni, serramenti, giochi per bambini e qualsiasi altra superficie all'esterno
- La confezione include: idropulitrice con pistola G 120 Q, lancia Vario Power Click, ugello mangiasporco, tubo flessibile ad pressione da 5 m
- Caratteristiche tecniche: pressione fino a 110 bar, portata fino a 360 l/h, resa per area 20 m²/h, temperatura di alimentazione fino a 40 °C potenza allacciata kw 1.4
- Leggera: con un peso di soli 3,8 kg, risulta maneggevole e comoda da trasportare e riporre dopo l'uso
- Una macchina, tante applicazioni: è possibile pulire veicoli, terrazze, mobili da giardino, vialetti, muri esterni, serramenti, giochi per bambini e qualsiasi altra superficie all'esterno
- Compatta: il cavo può essere avvolto su se stesso e riposto nello scomparto laterale ed è presente anche un supporto per la lancia
- La confezione include: idropulitrice con pistola ad alta pressione, tubo ad alta pressione da 3 m, ugello mangiasporco, filtro dell'acqua integrato, adattatore per tubo da giardino attacco A3/4
Ultimo aggiornamento 2022-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API